Le zone umide, polmoni naturali
Le zone umide come paludi, torbiere, acquitrini, corsi d’acqua, valli, con acqua stagnante o corrente, dolce o salata, sono in
Leggi tuttoLe zone umide come paludi, torbiere, acquitrini, corsi d’acqua, valli, con acqua stagnante o corrente, dolce o salata, sono in
Leggi tuttoChi conosce il Po sa che le sue acque sono ancora così inquinate da risultare non balneabile. Nonostante negli ultimi
Leggi tuttoNegli ultimi anni le finanze degli enti locali hanno sofferto una forte crisi, essi difficilmente sono stati in grado di
Leggi tuttoIl termine tecnico è “recuperatori”, sono coloro che, autorizzati, entrano nei canali con stivali alti sino al petto, immersi tra
Leggi tutto“Le vie d’acqua erette dall’uomo, al contrario delle strade moderne, hanno la caratteristica di rimanere pressoché immutabili nei secoli e,
Leggi tuttoChissà se anche questi sono fenomeni naturali per tutti i professori laureati con 66 all’università dei tastieristi che all’epoca della
Leggi tuttoPer attirare l’attenzione sul problema, il vignettista Bang, attivista di Fridays For Future Ferrara, ha realizzato una scena satirica che
Leggi tuttoIMMAGINE 1: La moria di tonnellate di fauna ittica che ha spopolato le nostre coste non appare assolutamente come fenomeno
Leggi tuttoLa moria di tonnellate di fauna ittica che ha spopolato le nostre coste non appare assolutamente come fenomeno normale come
Leggi tuttoHera è stata multata di 9mila euro per scarico abusivo. Era il novembre 2015 quando Arpae riceve la prima segnalazione relativa
Leggi tutto